Chiunque sia stato in Svezia per un certo periodo, magari non proprio in qualche centro cittadino, è rimasto prima o poi sorpreso dal sentire in strada una musichetta vagamente simile alla celebre “Dance Of The Cuckoos” di Stanlio e Ollio.
Io stesso, nei primi tempi a Bromma, mi chiedevo cosa significasse quella curiosa melodia. Solo col tempo la rivelazione: si tratta del jingle che accompagna l’arrivo del furgone del gelato (confezionato)!
Le Hemglassbil è ormai un pezzo di storia della cultura svedese. Mi si dice che, un tempo, l’arrivo del furgone scatenava l’entusiasmo dei bambini della zona, ed era motivo di orgoglio che il furgone si fermasse regolarmente sotto la casa di qualcuno. Oggi, per quello che ho potuto verificare, l’entusiasmo è decisamente più contenuto, ma la Hemglass continua a consegnare regolarmente i suoi prodotti.
La Hemglass (Hjem-IS in Danimarca e Norvegia, Kotijäätelö in Finlandia) è stata fondata in Svezia nel 1968. Da tempo è stata acquisita dalla solita Nestlé ed ha ora sede in Danimarca.
Il suo fondatore, Eric Ericsson, si era ispirato sia alle compagnie americane che consegnano prodotti a domicilio, sia ai celebri furgoncini del gelato soft, sempre americani.
Da sempre, la Heimglass annuncia in maniera sonora l’arrivo dei propri furgoni. Dapprima la cosa veniva fatta con una campana (è ancora così in Danimarca e Norvegia) suonata a mano dall’autista; a partire dal 1980, ha preso invece piede la sopracitata melodia, composta da Robert Sund e diventata in fretta uno dei jingle più conosciuti in Svezia.
Non tutti, però, sembrano apprezzare la musichetta: nel corso degli anni la Hemglass è stata denunciata a più riprese per disturbo della quiete pubblica, inquinamento acustico, pericolo per la salute ed altro ancora da parte di svedesi che non la possono proprio sopportare. In una petizione ad un ministero, la melodia è stata persino paragonata alla tortura cinese con gocce d’acqua: una è innocua, ma l’esposizione prolungata farebbe saltare i nervi. Fino a questo momento, però, tribunali e organi giudicanti hanno sempre dato ragione alla compagnia. Il jingle della Hemglass (che è coperto da copyright e non può essere usato dai concorrenti) sembra quindi destinato a risuonare a lungo nelle strade svedesi.
Personalmente, sarà che non faccio turni di notte o non sono particolarmente stressato, la cosa mi fa anche piacere…