… sappiate che ce n’è un tipo che sembra andare per la maggiore, almeno dal punto di vista dell’occupazione territoriale.
Personalmente ormai non ci facevo quasi caso, ma un amico in visita me l’ha fatto notare: i centri cittadini sono praticamente dominati dai negozi di parrucchieri/hair stylist o come li volete chiamare.
Solo a Lund, per fare un esempio, nello spazio di un quadrato di cinquecento metri per cinquecento, saltano fuori oltre cinquanta frisör!

A prestarci attenzione, l’effetto può essere davvero straniante… queste foto sono state scattate nel giro di una passeggiata di pochi centinaia di metri!
Gli affari sembrano andare piuttosto bene: nonostante prezzi che (alle mie orecchie di uomo) sembrano allucinanti, mi pare che, generalmente, i negozi siano sempre attivi.
A quel che so, le signore italiane residenti qui si lamentano spesso proprio dei prezzi elevati (da due a tre volte quelli italiani), e io stesso, quando mia moglie mi dice di dovere assolutamente andare dal parrucchiere, le dico “perché non aspetti che andiamo in Italia?” 😀
Insomma… sembra un’invasione, e sembra un tipo di attività di un certo successo. Se c’è qualche parrucchiera fra i miei lettori in Italia, chissà se a questo punto ci starà facendo un pensierino!
Sta accadendo lo stesso fenomeno qui in Germania: una decina di anni fa erano le farmacie, oggi i parrucchieri.
"Mi piace""Mi piace"
Milano invece pullula di bazar cinesi, ce ne sono in Svezia?
"Mi piace""Mi piace"
Non ricordo di averne mai visti.
"Mi piace""Mi piace"