E quindi il Papa viene a Lund, la città in cui lavoro, per celebrare il cinquecentesimo anniversario della Riforma Luterana.
La cosa mi tocca, personalmente, solo in un modo: essendo un giorno lavorativo, potrebbe essere molto più complicato arrivare in ufficio. Insomma, una rottura di scatole che mi risparmierei volentieri. Altri saranno sicuramente più contenti.
L’evento, però, mi ha ispirato una piccola petizione, che ho appena lanciato: nel nome del contrasto fra la Chiesa Svedese (tollerante, aperta e rispettosa dei diritti umani) e quella Cattolica, chiedo a chi organizza la celebrazione solo un piccolo gesto simbolico e fare sì che il Vescovo di Roma sieda fianco a fianco di quello di Stoccolma.
Se la pensate come me al riguardo dei diritti delle persone, indipendentemente dal loro sesso o dell’orientamento, firmate volentieri. Altrimenti, ignorate pure questo post.
Guarda che la settimana scorsa ha ricevuto in Vaticano la vescova di Helsinki…
"Mi piace""Mi piace"
Che non mi risulta appartenere alla categoria LGBT, o sbaglio?
"Mi piace""Mi piace"
Beh… non che la Chiesa di Findlandia non sia pro matrimonio omo
"Mi piace""Mi piace"
anche io sono fortemente laico e sono d’accordo.
spero però che nel tuo caso, questa laicità si estenda anche all’islam. perchè intorno a me vedo per lo più gente laica e contro la chiesa stendere tappeti rossi ai mussulmani che moderati o no sono ancora più chiusi, bigotti e estremizzati.
una delle cose della svezia che proprio non riesco a concepire è come abbia aperto le sue porte a una marea di islamici che sono una minaccia concreta alle sue idee laiche e per i diritti civili.
"Mi piace""Mi piace"