Il mercatino di Caroli, più Santa Lucia a Kirseberg

In questi giorni siamo impegnati a goderci l’atmosfera natalizia della città.
Ieri siamo andati ad un altro mercatino, questa volta nel quartiere che prende il nome dalla chiesa tedesca (da qualche tempo sconsacrata) di Caroli. Oltre che nei locali del centro commerciale omonimo, la piccola fiera era estesa anche al confinante e affascinante blocco di edifici storici noto come Sankt Gertrud e alla chiesa stessa.

https://www.instagram.com/p/_PLyBIv3WK/?taken-by=purple74

In serata, poi, siamo invece andati alla chiesa di Kirseberg, a due passi da casa nostra, dove abbiamo potuto assistere ad una suggestiva rappresentazione della celebrazione di Santa Lucia, una delle esperienze più coinvolgenti cui si possa assistere in Svezia durante questo periodo dell’anno.

L’arrivo di Lucia

Se Första Advent (la prima domenica dell’Avvento) inaugura ufficialmente la stagione natalizia, è con Lucia che si entra veramente nel pieno dei festeggiamenti.
Il riferimento è, ovviamente, alla Santa siciliana, ma la celebrazione svedese assume connotazioni particolari, figlie in parte della tradizione germanica: Lucia è soprattutto la festa della luce, in quello che è il periodo più buio dell’anno.
La notte di Santa Lucia, mentre si festeggia con glögg e i giovani sono fuori a bere e divertirsi, la bionda Lucia (solitamente la bimba di famiglia) arriva in processione vestita da angioletto illuminato e cantando le tipiche canzoni della festa (su tutte, la versione svedese del celebre brano napoletano).
Al di là della famiglia, Lucia e il suo seguito fanno la loro regolare venuta, il 13 dicembre, nelle scuole, nei luoghi di incontro e persino nelle aziende: in questi casi, a comporre il gruppo di Lucia possono essere bambine come giovani adulte, membri di cori professionali come dilettanti del cantato.
Negli ultimi anni sono scoppiate piccole polemiche qua e là perché qualche scuola, nel nome dell’uguaglianza, ha cercato di proporre dei Lucia-maschietti. Per certe cose, gli Svedesi non si smentiscono mai… 🙂

Lucia in sala mensa

Proprio oggi, comunque, Lucia è venuta a trovarci nella nostra mensa, accompagnata dagli immancabili dolci di zafferano lussekatt, noti anche come Lucia-bullar, e dosi abbondanti di buon caffè svedese. Decisamente un modo suggestivo di iniziare la giornata!