Godis

La Svezia è il paese al mondo con il più alto consumo procapite di dolciumi.

Caramelle, cioccolata, noci e nocciole ricoperte di glasse varie, liquirizia… ce n’è davvero per tutti i gusti, sia per qualità che per quantità. In un qualunque supermercato, il “muro” del reparto dolci (da prendere liberamente, a peso) è sempre impressionante. Anche stazioni di servizio, affitta-DVD e posti come 7-eleven hanno la loro abbondante sezione caramelle.

Il consumo dei dolci è parte dell’attività quotidiana (e sociale!) di buona parte degli svedesi. Per loro è praticamente impossibile, ad esempio, guardare un film, al cinema o a casa, senza avere qualcosa da mangiucchiare per tutta la durata. In passato mi faceva strano rendermi conto che mia moglie non riusciva ad andare al cinema senza farsi la rigorosa fila al banco dolci della sala, anche a costo di arrivare in ritardo. Lei dice che, senza i godis, un film vale la metà. Pensavo fosse una mania tutta sua, ma poi mi sono reso conto che non è così: è davvero la maggioranza della popolazione svedese che non può fare a meno di caramelle, cioccolatini, popcorn e ostbågar (gli snack gialli di formaggio, in inglese Cheese puffs) durante una proiezione.

Anche a casa la situazione è la stessa: addirittura è stato creato un termine, Fredagsmys (quasi intraducibile… forse come l’intimità del venerdi), per indicare quella situazione sociale del venerdi sera (ma anche di tutto il weekend) in cui si sta davanti alla tv, guardando un film, facendo zapping o anche chiacchierando… immancabilmente sgranocchiando dolci o snack, questi ultimi spesso inzuppati in panna acida aromatizzata!

C’è da dire che il metabolismo degli svedesi deve essere mediamente diverso dal nostro, perché mi chiedo spesso come possano non diventare obesi con diete di questo tipo. La Svezia è però uno dei paesi al mondo dove l’attività sportiva è più praticata in assoluto, e probabilmente la soluzione è anche qui: consumano tante porcherie, ma bruciano davvero tanto!

Gli scaffali del negozio "Caramella", vicino al cinema Sergel

6 pensieri riguardo “Godis

    1. Confermo, è scritto anche sulla confezione.
      Aggiungo che, spesso, durante la visione dei film in tv, la prima pubblicità che vedi è proprio una di dolciumi. 🙂

      "Mi piace"

  1. Io sono di tanto in tanto in Svezia per lavoro, per la precisione nella cittadina di Finspång, e lì devo dire che questa alluvione di dolciumi non c’è… ma basta arrivare alla città vera più vicina (Norrköping) e se ne viene sommersi!

    Saluti,

    Mauro.

    "Mi piace"

    1. Ciao Toro!
      Giusto oggi stavo valutando offerte di lavoro in una grande multinazionale che ha la sua sede in Finspång. 😉
      Purtroppo, però, mi viene un po’ lontana…
      Se però passi dalle parti della capitale fai un fischio!

      Daniele

      "Mi piace"

Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.