Ieri sera la Nazionale Svedese di Hockey su Ghiaccio si è laureata Campione del Mondo di fronte al pubblico giubilante del Globen di Stoccolma. È la prima volta dal 2006, e la nona in assoluto, che la Tre Kronor (il simbolo nazionale araldico che è diventato sinonimo con la squadra) si aggiudica il torneo annuale.
L’ishockey è probabilmente lo sport che più di tutti riesce ad insidiare la popolarità del calcio in Svezia: la cosa è dovuta in parte al fatto che il fotboll si gioca solo in primavera/estate, lasciando spazio ad altre competizioni nei mesi invernali, in parte proprio al fatto che l’hockey è riuscito a dare soddisfazioni importanti all’immarcescibile spirito nazionalista svedese.
Ieri sera, la stragrande maggioranza della popolazione era davanti alla televisione: mia moglie è uscita brevemente durante uno dei due intervalli della partita, e le strade dei dintorni erano deserte. Un merito degli svedesi è quello di compattarsi di fronte alle proprie rappresentative, qualunque sia la manifestazione. Anche gente che, solitamente, non è particolarmente interessata allo sport, ieri sera postava giubilante sui social network per la vittoria del VM-guld (“oro del campionato mondiale”).
La gioia è stata poi amplificata dal fatto che la competizione si è, appunto, giocata in casa, nella splendida cornice del Globen. È questa concomitanza di eventi che ha portato allo spostamento dell’Eurovision Song Contest a Malmö, anziché, come solitamente accade, nella capitale: le due macchine organizzative avrebbero rischiato di sovrapporsi, causando problemi e disagi.
Fra le cose sorprendenti della serata, un divertente e assolutamente “scorretto” servizio di sfottò nei confronti della rivale Svizzera (“la più inutile delle nazioni europee”, “lo stato di cui nessuno conosce la capitale e il nome del presidente”), messo in onda da TV4 subito prima dell’incontro: nel paese del political correct, certe cose non te le aspetti proprio!
La partita, in realtà, ha visto il dominio territoriale proprio della Svizzera, che ha impattato contro il “catenaccio” svedese per gran parte del match. Gli svedesi hanno avuto il pallino del gioco solo per una decina di minuti a fine primo tempo (periodo nel quale sono riusciti a portarsi in vantaggio), prima di dilagare poi nel finale grazie ad un paio di fantastici contropiedi, per il risultato finale di 5 a 1. In ogni caso, un incontro sicuramente emozionante!
Ovviamente, lo spazio dedicato dal più importante quotidiano sportivo italiano (o, quantomeno, dal suo sito web) all’evento è praticamente nullo… e stiamo parlando di quello stesso giornale che, nei mesi passati, non ha mancato di tenerci aggiornati con titoloni e articoli sulle fidanzate di Balotelli. Quando si dice lo sport!
Come spesso capita per le manifestazioni sportive, la squadra svedese era accompagnata da una canzone ufficiale, scritta e registrata dai Poodles, band hard rock di Stoccolma, in collaborazione con la Tre Kronor.
Quella sul “nessuno conosce il nome del Presidente della Svizzera ” se la potevano risparmiare.
La Svizzera non ha un capo dello sato non ha neppure un capo del governo perchè cpme recita la loro Costituzione “Un assemblea di uomini liberi non ha bisogno di capi”.
Il Parlamento svizzero nomina per competenza 7 consiglieri federali con il compito di attuare la politica espressa dal parlamento…non esiste il voto di sfiducia….finchè un consigliere federale esegue fedelmente gli ordini del Parlamento rimane in carica… dei sette consiglieri federali a turno di sei mesi (ora portati a due anni) a rotazione ciascuno assume il ruolo di primus inter pares rimanendo contemporaneamnete resposansibile del propio dipartimento (ministero).
Se arriva in Svizzera un ministro straniero viene accolto dal consigliere federale omologo….se viene in visita un capo di stato il primus inter pares fa le veci di capo dello stato…
Non esiste neppure il capo di Stato maggiore della Difesa (generlae a tre stelle) incarico che viene conferito in tempo di guerra…ma un collegio di generali ( a due stelle) ciascuno responsabile di un settore.
Cra TV svedese stavolta hai propio toppato….non c’è nulla di più incomprensibile per uno svizzero di un monarca…
"Mi piace""Mi piace"
Gran bel commento! 🙂
C’è da dire che il servizio (come la partita) è stato trasmesso dal canale privato TV4, non dalla televisione di stato.
Sicuramente mi ha lasciato parecchio perplesso…
"Mi piace""Mi piace"
Ho seguito tutti i mondiali tra web (con youtube si potevano vedere almeno qui in Italia anche se con mezz’ora di differita le partite per intero), streaming e dirette su Sportitalia e sinceramente mi sono meravigliato che abbia vinto proprio la Svezia, autrice di un gioco sinceramente poco spettacolare e anche poco redditizio (ma la colpa è anche di squadre che hanno gigioneggiato troppo come Russia e Canada e sono giustamente state punite così come gli Usa decisamente incostanti). Poi se vogliamo fare i polemici a tutti i costi un paio di gol della finale non erano troppo regolari, quello del 3-1 viziato da un macroscopico fuorigioco e quello del 4-1 segnato di pattino nell’area del portiere. E ricordiamoci che la Svezia nei quarti e nelle semifinali su 5 gol (quello del 3-2 con il Canada è stato ai rigori) ne ha segnati 4 in superiorità numerica, e il quinto è venuto fuori a porta avversaria vuota con la Finlandia.
Comunque ci sta tutto che la Svizzera fosse tecnicamente inferiore (e si è visto che già a metà partita non ne avevano quasi più), il risultato è giusto anche se troppo punitivo nei confronti degli elvetici.
I commenti idioti che riferisci la tv svedese se li poteva proprio risparmiare…
così come certi atteggiamenti dei giocatori svedesi durante la partita, vedi ad esempio Tallinder, provocatorio in diversi frangenti e in un caso meritevole di una penalità per proteste che però non è arrivata.
I media italiani parlano di hockey soltanto quando c’è da denigrarlo, ad esempio con le risse, che proprio oggi campeggiano sulla home page del corriere http://video.corriere.it/usa-due-mega-risse-partita-hockey-ghiaccio/998d0a84-c10e-11e2-9182-3948fb309202
oltretutto sbagliando clamorosamente il nome delle squadre, come se Wlikes-Barres/Scranton Penguins fossero due squadre differenti mentre in realtà è una sola (l’altra erano i Providence Bruins)
"Mi piace""Mi piace"
vidi la nazionale svedese proprio contro l’italia ( finita mi sembra tanto a poco per gli svedesi)millemila anni fa agli europei di Vienna eravamo lì per caso, mi piace tantissimo com esport, mi diverte e non mi annoia mai, il calcio invece lasciamo stare…
"Mi piace""Mi piace"