Tecnologia consolare

Ieri ho mandato una mail all’indirizzo della Cancelleria Consolare di Stoccolma.
Mi è tornata indietro con questo errore:

Delivery has failed to these recipients or distribution lists:

consulate.stockholm@esteri.it
The recipient’s mailbox is full and can’t accept messages now. Microsoft Exchange will not try to redeliver this message for you. Please try resending this message later, or contact the recipient directly.

Ho riportato la cosa con una battuta sul gruppo Facebook Italiani in Svezia e mi hanno segnalato (grazie Marco!) che è così almeno dal 16 giugno.

Insomma: la casella di posta di un importate consolato è irraggiungibile da almeno due mesi perché è piena.
E nessuno la svuota.

3 pensieri riguardo “Tecnologia consolare

  1. Stessa cosa capitata a me. In luglio ho telefonato segnalando la cosa e pure scritto una email in ambasciata.. ma niente e’ successo. E’ la conferma che indipendentemente dal luogo.. la macchina statale italiana rimane un disastro.

    "Mi piace"

  2. Non esistono consolati importanti ma consolati e basta.
    La credibilità di una nazione passa attraverso queste piccole cose.
    Non oso pensare quante e-mail inviate da cittadini svedesi sono rimaste senza risposte o con messaggio di risposta del genere.
    Una semplice richiesta di informazione senza risposta da parte di uno svedese che vuol venire in ferie in Italia, che cosa penserà?
    Penserà: cominciamo bene!
    Poi parte alla ventura scoprendo all’atterraggio che gli orari sono un simpatico modo per coprire i muri, la segnaletica stradale fa parte del paesaggio, poi farà la fila mettendosi nella coda sbagliata perchè nessuno ha pensato di segnalere adeguatamente.

    La macchina statale è un disatro?
    Fesserie. La macchina statale è fatta di persone che nel loro piccolo non fanno il proprio lavoro: leggere, rispondere e svuotare una casella e-mail.

    "Mi piace"

Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.