Note that unlike the O-umlaut, the letter Ö cannot be written as “oe”. Minimal pairs exist between ‘ö’ and ‘oe’ (and also with ‘oo’, ‘öö’ and ‘öe’). Consider Finnish eläinkö “animal?” (interrogative) vs. eläinkoe “animal test” (cf. Germanic umlaut). In the case the character Ö is unavailable, O is substituted and context is relied upon for inference of the intended meaning.
Che si decidano a capire che lo svedese non è il tedesco.
ho creato un mostro 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
quando per caso ho letto l’articolo sportivo mi sei venuto in mente
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per avermi chiarito questo dubbio. Mi sono sempre chiesto se in svedese non fosse preferibile scrivere Malmo piuttosto che Malmoe (e tutte le altre ricorrenze di “ö” o “ä”) e adesso lo so. Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E poi, diciamocelo: i giornalisti mica scrivono con la macchina da scrivere degli anni 50. Qualsiasi computer odierno ha accesso a tutti i caratteri del pianeta, per cui non è scusabile scrivere “oe” al posto di “ö”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se solo almeno sapessero cos’è il tedesco… ne leggo di certe quando si tratta di parole tedesche da far accapponare la pelle 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona