La disinformazione di Repubblica

Scrive Andrea Tarquini su Repubblica:

CLAMOROSA e vergognosamente tardiva autocritica del premier svedese, il socialdemocratico Stefan Löfven, sull’emergenza coronavirus. “Non abbiamo fatto abbastanza”, ha detto il capo del governo della potenza egemone del Grande Nord all’emittente Svt.

Beh, o Andrea Tarquini utilizza un traduttore automatico o scrive volontariamente delle falsità.

Stefan Löfven ha detto tutt’altro:

“Beredskapen har inte varit tillräckligt bra”

Ovvero: ha detto che la Svezia non era sufficientemente preparata (dal punto di vista delle leggi, dei processi e delle risorse) ad affrontare grandi crisi. Crisi di qualunque tipo, e non necessariamente questa nello specifico.

Ha anche detto che il governo ha quindi dovuto iniziare un percorso per essere più pronti nel futuro, in termini di leggi, protezione civile e difesa totale, ed è soddisfatto del fatto che si stia trovando un largo consenso politico per lavorare a questo percorso.

Nessun “mea culpa”, di “clamoroso e vergognoso” c’è solo la falsità e la cialtroneria di certa informazione.


Aggiornamento:

In un mondo ideale, un giornalista che venga corretto da chi ne sa più di lui su un argomento, farebbe, lui sì, un mea culpa e pubblicherebbe una smentita.

Il signor Andrea Tarquini non accetta invece le critiche al suo articolo che sono arrivate da diversi italiani in Svezia e da svedesi. Critiche nel merito della traduzione e dei dati forniti.

Ecco i commenti su Twitter:

Ed ecco le meravigliose risposte:

Notare le due chicche:

  1. Lui l’ha letto su qualche agenzia di stampa è quindi è sicuramente vero. Sono “menzogne” quelle di chi, sapendo lo svedese, gli dice che la traduzione è sbagliata. Perché le agenzia sono infallibili e, ovviamente, un giornalista non deve andare a verificare alla fonte.
  2. Le minacce al direttore. DOVE CAVOLO SONO LE MINACCE AL DIRETTORE? Cos’è questo vittimismo da due soldi, in un contesto in cui non c’entra nulla? Chi, in questo post, o nei commenti su Twitter ha minacciato il direttore?

Se poi ce la si prende con chi dice che c’è o incompetenza o malafede (un sospetto in tal senso viene dal chiaro bias del tono dell’articolo, ma possiamo soprassedere): impari a fare il suo lavoro! Vada alle fonti, non si limiti a copincollare, faccia le necessarie verifiche, e non mischi fatti ed opinioni personali. Se non fa così, l’unico a dire menzogne è lei.

11 pensieri riguardo “La disinformazione di Repubblica

  1. Ciao Daniele, Ho provato per settimane a combattere questa battaglia contro la maggior parte delle testate giornalistiche Italiane, visto il livello di disinformazione che spargano. Molti amici e parenti mi hanno chiesto se la situazione e’ veramente tragica qui … visto quel che si legge sui giornali. Io gli ho sempre risposto che nella mia citta’ (Lund) e’ tutto ok.

    "Mi piace"

    1. Ciao Cresta Cresta,
      Io sono giornalista svedese e sto facendo un reportage sulla vista all’estero di come sta gestendo la Svezia la crisi del Covid-19. Quello che ha scritto lei è molto interessante e mi piacerebbe moltissimo contattarla per sentirne di più delle esperienze che ha avuto. Il mio e-mail: jacobsonfilip(@)gmail.com

      "Mi piace"

  2. purtroppo sono i problemi dell’informazione di massa…si cerca sempre l’utile al dilettevole: un po’ come quando i giornali tedeschi tirano fuori gli stereotipi italiani….
    è dura vivere a questo mondo

    "Mi piace"

  3. Questo supposto giornalita non e’ nuovo a sparate del genere … Mi ricordo di un articolo da Berlino su Schettino … in cui si “dimenticava” di tradurre tre quarti di una rticolo.

    "Mi piace"

  4. Sto seriamente prendendo in considerazione la possibilita’ di scrivere al direttore di La Repubblica. Opzione peraltro palesata da Tarquini stesso. La questione non e’ giudicare se la Svezia ha fatto e sta facendo tutto il possibile. La questione e’ che un giornalista scrive menzogne belle e buone, quando, specialmente in un momento cosi’ difficile, i fatti dovrebbero essere presentati con la massima obiettivita’ possibile. Per non dire che dare del razzista agli svedesi e’ ipocrisia pura.

    "Mi piace"

  5. E’ un maledetto beota ideologizzato, Tarquini, incompetente e incredibilmente stupido. Ancora più incredibile è che Repubblica distrugga la sua già compromessa reputazione pubblicando i suoi farneticanti articoli.

    "Mi piace"

Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.